Il territorio

Le Langhe, un angolo d’Italia unico, fatto di vigneti, di colline dolci dove crescono i noccioli e preziosi tartufi, di valli disseminate di borghi storici e castelli, ma anche una terra caratterizzato da colli appenninici e boschi rigogliosi di querce e castagni.
Insignite dall’Unesco del titolo di Patrimonio dell’Umanità, sono il luogo ideale per rilassarsi ed esplorare tante mete enogastronomiche. Le Sfere di Gaia sono nel verde dell’Alta Langa, la parte più autentica e “selvaggia” di queste Terre incantevoli. Un luogo speciale per scappare dalla città, un punto di partenza intrigante per raggiungere il mare della Liguria. È una meta da visitare tutto l’anno per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
In Primavera si può assistere all’esplosione della natura percorrendo i sentieri GTA (Grande Traversata delle Alpi). D’Estate i borghi si accendono con le Sagre e con gli imperdibili festival, tra cui Collisioni di Barolo ed il Jazz Festival di Monforte d’Alba. D’Autunno le Langhe sono meta privilegiata per chi ama il Tartufo ed i funghi. D’Inverno si può contemplare il Monviso innevato e raggiungere le numerose piste (a circa 40 km).